Cultura Aziendale

Gestione finanziaria integrata: scopri DocFinance al webinar del 15 aprile

gestione finanziaria integrata

La gestione finanziaria integrata è oggi un elemento chiave per aziende che vogliono efficienza, controllo e automazione nei rapporti tra contabilità e sistema bancario. È proprio da questa esigenza concreta che nasce il webinar gratuito organizzato da Integra, in programma martedì 15 aprile, dalle 11:30 alle 12:30 su piattaforma Zoom. Un’ora pensata per offrire risposte pratiche a chi vuole comprendere e migliorare il rapporto tra ERP e banche, grazie al supporto dei consulenti di DocFinance.

Durante il webinar verranno presentate le principali funzionalità del software di tesoreria scelto da oltre 4.500 imprese italiane, con focus su automazione degli incassi e pagamenti, riconciliazione bancaria, cash flow in tempo reale e controllo del fabbisogno finanziario. In chiusura, una sessione di domande e risposte consentirà di approfondire gli aspetti più rilevanti per ciascun partecipante.

Ecco qui il link per la registrazione.

DocFinance: il software per una gestione finanziaria integrata più intelligente

Al centro dell’incontro ci sarà DocFinance, uno dei software di tesoreria più avanzati e diffusi in Italia. Totalmente integrato con i principali ERP (incluso Integra) e con il sistema bancario nazionale e internazionale, DocFinance è pensato per trasformare la gestione della tesoreria in un processo automatizzato, centralizzato e sempre aggiornato.

Tra le sue funzionalità:

  • gestione automatica di incassi e pagamenti;
  • aggiornamento continuo di anagrafiche e scadenze;
  • riconciliazione bancaria automatica e produzione della prima nota;
  • monitoraggio delle condizioni bancarie applicate da più istituti;
  • calcolo e visualizzazione del cash flow previsionale e consuntivo.

Tutto questo consente di ottenere una gestione finanziaria integrata, precisa e affidabile, riducendo il margine d’errore e liberando tempo per attività a maggior valore strategico.

Tecnologia e supporto: Integra e DocFinance al fianco delle imprese

Per chi lavora ogni giorno con numeri, flussi di cassa, scadenze e rapporti bancari, avere strumenti efficaci non è un’opzione: è una necessità. Il webinar del 15 aprile è pensato proprio per chi cerca soluzioni concrete, facili da integrare e capaci di ridurre tempi, errori e complessità nella gestione finanziaria quotidiana.

Durante l’incontro, i partecipanti potranno vedere in azione un software in grado di semplificare l’operatività, offrendo una visione chiara e aggiornata delle finanze aziendali. Potranno comprendere come automatizzare processi manuali, come riconciliare rapidamente i movimenti bancari, e soprattutto come prevedere con precisione il fabbisogno finanziario della propria impresa.

Che si tratti di piccole realtà in crescita o di aziende strutturate, il valore è lo stesso: meno incertezze, più controllo, più tempo per concentrarsi sulle decisioni strategiche. Il webinar sarà quindi un’occasione per valutare con lucidità se la gestione finanziaria integrata può essere la risposta giusta per migliorare il presente e costruire un futuro più efficiente.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Integra

Integra è un insieme di conoscenze tecnologiche, competenze professionali e relazioni umane. Perché siamo convinti che infrastrutture, sistemi gestionali e attività informatiche possano garantire prestazioni affidabili e continuative solamente quando sono progettati con una vera comprensione della realtà aziendale del cliente e dei suoi obiettivi.
Condividi l'articolo

Ti potrebbero interessare

Nel mondo dell’ERP, il valore non sta solo nel prodotto, ma in chi lo conosce, lo configura e lo rende [...]

In un mercato in continua evoluzione, Integra ha scelto di mettere al centro la cura del cliente, investendo su formazione, [...]

Dal 1° gennaio 2025, la normativa fiscale impone che le spese di trasferta siano deducibili solo se effettuate tramite pagamenti [...]

Oggi più che mai, le aziende che operano nel settore IT devono garantire non solo strumenti digitali avanzati, ma anche [...]