Dal 1° gennaio 2025, la normativa fiscale impone che le spese di trasferta siano deducibili solo se effettuate tramite pagamenti tracciabili. Questo cambiamento, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, è volto a contrastare l’evasione fiscale e a garantire maggiore trasparenza nella gestione delle spese aziendali.
L’obbligo di tracciabilità riguarda tutti i rimborsi legati a trasferte aziendali, dai biglietti di trasporto ai pernottamenti, fino alle spese di vitto. Ma come possono le aziende adeguarsi a questa normativa in modo semplice ed efficace? La soluzione arriva dalla digitalizzazione dei processi, un percorso che molte imprese stanno già affrontando grazie a software innovativi come Fluida.
Pagamenti tracciabili: un obbligo normativo e un’opportunità per le imprese
Fluida è un software progettato per semplificare la gestione delle risorse umane e delle spese aziendali, offrendo strumenti innovativi per il monitoraggio e la registrazione delle transazioni finanziarie. Grazie all’integrazione con sistemi di pagamento elettronici, Fluida permette di tracciare ogni spesa in modo automatico, garantendo che le spese di trasferta siano sempre conformi alle nuove normative.
Uno dei principali vantaggi di Fluida è la sua capacità di automatizzare i processi di approvazione. Attraverso l’applicazione, i dipendenti possono caricare le ricevute e segnalare le spese sostenute, mentre il reparto amministrativo ha accesso immediato a un sistema centralizzato che verifica la tracciabilità dei pagamenti.
Questo approccio riduce il rischio di errori e sanzioni, consentendo alle aziende di dimostrare la conformità ai requisiti normativi in caso di controlli. Inoltre, Fluida offre una maggiore efficienza operativa, eliminando la necessità di gestire manualmente ricevute cartacee e semplificando l’archiviazione digitale delle transazioni.
Digitalizzazione e sicurezza: perché adottare Fluida oggi
Oltre a garantire la tracciabilità dei pagamenti, Fluida rappresenta una soluzione completa per la gestione aziendale. Il software permette di digitalizzare processi chiave, riducendo il rischio di errori e migliorando l’efficienza operativa.
Grazie alle sue funzionalità avanzate, Fluida supporta la gestione delle presenze, la distribuzione delle buste paga e la comunicazione interna, assicurando che ogni attività sia documentata e conforme alla normativa vigente. La possibilità di archiviare digitalmente documenti e ricevute semplifica il lavoro amministrativo e garantisce un accesso rapido e sicuro alle informazioni.
Adottare Fluida significa non solo rispettare le nuove regole sui pagamenti tracciabili, ma anche migliorare la trasparenza e l’organizzazione aziendale. Le imprese che scelgono di digitalizzare la gestione delle risorse umane e delle spese aziendali possono contare su un sistema affidabile, sempre aggiornato e in linea con le normative.